close

Info

Consigli - Info

Salone dell’ Alto Artigianato 28/09-01/10 2023

Venezia ospita la prima edizione del Salone dell’Alto Artigianato Italiano, un evento unico che celebra l’arte e l’artigianato italiano nel cuore della laguna, culla di antichi mestieri e di un saper fare tramandato nei secoli.Durante il Salone, ci sarà l’opportunità di scoprire il meglio del saper fare nei diversi settori che vanno dalla ceramica ai tessuti […]

read more

Consigli - Info

Il Campo delle Maravegie (Meraviglie)

Il campo di SS. Giovanni e Paolo fu definito dai Veneziani fino al XIX sec. il “Campo delle Maravegie” (Meraviglie) secondo alcuni a causa dei prodigi che vi avvenivano, secondo altri per i suoi magnifici monumenti. La Chiesa venne eretta a partire dal 1234 ad opera dei frati Domenicani, e l’ edificio venne consacrato nel […]

read more

Consigli - Info

San Pietro in Castello

Situata nell’area più orientale della città (Castello) sorse fin dal VII secolo la Chiesa poi dedicata a san Pietro nel IX. Antica sede vescovile, dal 1451 fu sede del Patriarcato di Venezia e, fino al 1807, cattedrale della città. Fallita la ricostruzione progettata da Andrea Palladio e voluta dal patriarca Vincenzo Diedo (1559), deve la […]

read more

Consigli - Info

Arrivo previsto in tarda serata?

Abbiamo pensato anche a questo! Potrete utilizzare le chiavi custodite in una piccola cassaforte con codice personalizzato per entrare in autonomia. Semplicissima da utilizzare con poche brevi istruzioni fornite, vi permetterà di accedere all’ appartamento in totale relax, incontrandoci il giorno successivo per accogliervi come sempre.

read more

Consigli - Info

Visite al Conservatorio di Venezia

Palazzo Pisani: un tempo dimora di una delle più potenti dinastie veneziane, è diventato sede del Conservatorio di Musica sin dall’Ottocento. Impreziosito da affreschi, statue, decori marmorei, stucchi e fregi, si articola in due cortili interni separati da aree logge e ampi saloni su più piani: di particolare impatto la spettacolare sala dei concerti, circondata […]

read more

Consigli - Info

La spiaggia degli Alberoni

L’Oasi delle Dune degli Alberoni è una riserva naturale di grande bellezza e importanza naturalistica, che ogni anno muta le sue forme in base ai cicli stagionali e che si presenta come un luogo ideale da visitare per chi desidera scoprire la natura e la biodiversità di questo speciale zona marittima.  La spiaggia, ampia circa 100 metri e lunga 3 […]

read more